Inauguriamo il mese di dicembre con una ricetta che viene dal Lazio, le Fettuccine alla papalina: un piatto tipico romano, che rivede in una nuova chiave la classica e ben più nota carbonara. Come per tutte le ricette tradizionali, anche questa conosce numerose varianti, come l’aggiunta di funghi o piselli; noi però ve la presentiamo così come è nata, a Roma, negli anni ‘30.
Difficoltà:Facile
Tempo di preparazione: 20 min
Ingredienti per 4 persone:
360 g di Fettuccine La Pasta di Camerino
2 tuorli
120 g panna da cucina
100 g prosciutto crudo in un’unica fetta
40 g Parmigiano Reggiano
30 g burro
mezza cipolla dorata
olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
Preparazione
Tagliate alla julienne mezza cipolla dorata e a listarelle la fetta di prosciutto crudo. Fate sciogliere il burro in una padella antiaderente e fate stufare la cipolla, aggiungete un bicchiere di acqua calda e continuate la cottura per qualche minuto, poi versate in padella anche il prosciutto crudo e fate rosolare.
Portate a ebollizione circa 3,5 litri d’acqua, salatela e buttate le Fettuccine; fatele cuocere per 5 minuti.
Nel frattempo versate in una ciotola i due tuorli d’uovo, aggiungete la panna, il Parmigiano Reggiano, del pepe nero appena macinato e sbattete il tutto energicamente.
Scolate le Fettuccine al dente e ripassatele in padella con il prosciutto; a fuoco spento aggiungete la salsa all’uovo e mescolate con cura. Impiattate e cospargete le Fettuccine di Parmigiano Reggiano.
I consigli dello chef
Utilizzate i due albumi per preparare delle squisite meringhe.
Questa ricetta è perfetta anche con le Tagliatelle e con gli Spaghettoni La Pasta di Camerino.