A gennaio il freddo si fa sentire più forte che mai, per questo ci piacciono tanto le minestre, che scaldano il corpo e il cuore. Oggi vi proponiamo una ricetta tipica dei pranzi invernali: Malfatti con i fagioli. Siete pronti a farvi coccolare da questo primo profumatissimo?
Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: 45 minuti più il tempo di ammollo dei fagioli
Ingredienti per 4 persone:
250 g di Malfatti La Pasta di Camerino
200 g di fagioli borlotti secchi
sedano, carota e cipolla
foglie d’alloro q.b.
Rosmarino q.b.
olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
Preparazione
Sciacquate bene i fagioli e metteteli a bagno per almeno 8 ore, cambiando l’acqua due o tre volte. Terminato il tempo di ammollo. Tritate finemente una carota, una costa di sedano e mezza cipolla; versate due cucchiai d’olio in una pentola alta, aggiungete il trito e fatelo appassire. Versate i fagioli nella pentola, salate, aggiungete del pepe appena macinato, le foglie di alloro e di rosmarino. Ricoprite i fagioli con acqua bollente o con del brodo e lasciate cuocere per 30 minuti. Quando i fagioli saranno cotti, versate nella pentola i Malfatti e fateli cuocere per 7 minuti. Impiattate e condite con un filo d’olio a crudo, del pepe appena macinato e qualche foglia di rosmarino.
I consigli dello chef
Utilizzate gli scarti ben lavati delle verdure per preparare il brodo con cui cuocere i fagioli.
Questa ricetta è perfetta anche con i Ditalini Rigati La Pasta di Camerino.