Dopo i pranzi ipercalorici delle Feste sentiamo tutti il bisogno di un po’ di leggerezza: così oggi abbiamo pensato di proporvi una ricetta depurativa e super digeribile a base di Penne Hammurabi e finocchi.
Il tocco di gusto è dato dal finocchio selvatico e dalla buccia di arancia: un abbinamento fresco che renderà il vostro pranzo un vero piacere!
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
320 g di Penne Hammurabi
un finocchio
un’arancia
olive nere denocciolate q.b.
finocchio selvatico q.b.
olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
Preparazione
Pulite il finocchio e tagliatelo a pezzettoni; lavate con cura l’arancia e tagliate alcune strisce di buccia, facendo attenzione ad eliminare la parte bianca. Tagliate poi i pezzi di buccia alla julienne.
Versate due cucchiai d’olio extravergine d’oliva in un pentolino, spezzettate grossolanamente il finocchio selvatico e fate insaporire l’olio; aggiungete i finocchi, salate e insaporite con il pepe nero appena macinato. Ricopriteli con abbondante acqua o brodo e lasciateli cuocere per 10 minuti.
Intanto versate due cucchiai d’olio un una padella e fate tostare per 1 minuto le olive nere tagliate a metà.
Frullate i finocchi fino a ottenere una crema omogenea.
Fate bollire abbondante acqua e salatela, versate le Penne Hammurabi e fatele cuocere per 7 minuti.
Scolatele al dente e ripassatele in padella con le olive nere. Aggiungete a fuoco spento la salsa di finocchio; impiattate e decorate con le bucce d’arancia e alcune barbe di finocchio selvatico.
I consigli dello chef
Scegliete un’arancia non trattata e fate attenzione ad eliminare con cura la parte bianca interna, perché è molto amara.
Questa ricetta è perfetta anche con i Fusilli di Farro bio La Pasta di Camerino.